« Stiamo sperimentando un sistema per realizzare le collezioni in 3D. » ha spiegato Renzo Rosso, titolare del gruppo che comprende i marchi Diesel, Maison Martin Margiela, Marni e Viktor&Rolf e Staff International.
Hai capito bene: se finora abbiamo accolto, imparato, condiviso e sviluppato il web, facendolo pienamente entrare ed integrare con la nostra vita ordinaria ed extra-ordinaria, adesso dobbiamo abbracciare l’ultimo step che ci dice una cosa soltanto: il web è il nostro futuro.
Anche la moda ha dovuto, quindi, adeguarsi e possiamo a questo punto affermare che sia uno dei settori che è stato più “stravolto” dal cambiamento. Il nuovo sistema di cui parla Renzo Rosso comprende la possibilità di creare avatar online sui quali “costruire” gli abiti realizzati dagli stilisti. A software pronto, quindi, le sfilate non saranno più one to one, ma realizzate e visualizzabili direttamente sul web in pochi minuti, magari anche mentre siamo seduti al nostro salotto di casa con una bella bibita fra le mani.
Attualmente è tutto ancora in fase di sperimentazione, ma a breve potremo di sicuro sapere qualcosa di più concreto. Nel frattempo, la campagna pubblicitaria dei brand di Renzo è già stata realizzata su un iPhone.
Tutto questo non è però del tutto “nuovo”, se proprio vogliamo dirla tutta, in quanto già alcune fiere – come il famosissimo Pitti con i suoi eventi moda – hanno una versione virtuale. Tutti i buyer, infatti, che non hanno potuto essere presenti fisicamente alle giornate di fiera o che semplicemente hanno avuto bisogno di più tempo per pensare, hanno avuto la possibilità di ritrovare tutti gli espositori e le loro proposte sul sito ufficiale della manifestazione e di sentire poi ognuno di loro anche in chat privata per eventuali trattative o semplici chiarimenti.
Questo nuovo “modo di fare” non ha risparmiato in ogni caso nemmeno il mercato consumer (cioè i clienti privati): proprio il Presidente di Pitti Immagine, Gaetano Marzotto, rivela che il 5% del fatturato delle aziende del settore fashion deriva dal web; un dato che si presenta addirittura raddoppiato negli Stati Uniti.
Non sono pochi quelli che, comunque, si stanno adeguando al nuovo mezzo di comunicazione: basti pensare che French Connection ha presentato la propria collezione Autunno / Inverno con un video su Vimeo di soli 6 secondi, mentre Burberry ha una pagina Facebook con quasi 17 milioni di Like!
Anche noi di Kidsdistribution ci siamo “aggiornati” e ti ricordiamo che sul nostro portale puoi sempre trovare tutte le info di cui hai bisogno, nonché avere piena assistenza sempre via skype ed email, che tu sia un negoziante, il titolare di un sito web o un cliente privato!